Benvenuti in ALIG
L’Associazione A.L.I.G. ASSOCIAZIONE LABORATORI D'INGEGNERIA E GEOTECNICA nasce il 1° gennaio 2010 dalla fusione delle associazioni A.L.I. ( Associazione Laboratori di Ingegneria ) ed ASSOLIG ( Associazione dei Laboratori di Ingegneria e Geotecnica).
L’A.L.I.G. rappresenta oggi circa 60 Laboratori Prove con concessione ministeriale ai sensi dell’art. 59 del D.P.R. 06.06.2001 n° 380 .
Settori di Attività
Prove controlli e certificazioni su prodotti e materiali da costruzione; Verifiche strutturali in opera; Monitoraggi e diagnostica; Metallurgia; Prove e controlli stradali; Prove geotecniche; Acustica; Ricerca; Apparecchi sanitari; Apparecchi di sollevamento; Qualità;
Sicurezza; Ambiente; Tarature; Corsi di formazione e aggiornamento; Prove non distruttive; Marcature CE; Qualifiche e prequalifiche di impianti di produzione;
MAGAZINE ON-LINE
09/02/2022 - NEWS![]() |
Laboratori sugli edifici esistenti, Cardone: Con la 633 verifiche più affidabili - A cura dell' Ing. Cardone Pietro |
31/01/2022 - NEWS |
E' on-line la rivista IN-CONCRETO #187 |
20/01/2022 - NEWS![]() |
Prove su edifici esistenti: ecco i primi soggetti autorizzati - A cura dell' Ing. Cardone Pietro |
13/01/2022 - NEWS![]() |
Controlli di accettazione del calcestruzzo: come sono cambiati dal 1939 fino alle NTC 2018 - A cura dell' Ing. Venturi |
07/09/2021 ![]() |
I controlli di accettazione del calcestruzzo previsti dalle NTC 2018 e le incongruenze da sanare - A cura dell' Ing. Venturi |
06/07/2021 ![]() |
“Prove non distruttive su nuove strutture e costruzioni esistenti”: la guida pratica - A cura dell'Ing. Venturi |